
CAGLIARI – Continua con determinazione l’azione di contrasto alla criminalità diffusa e al degrado urbano nel centro storico di Cagliari. I Carabinieri delle Stazioni di San Bartolomeo, Sant’Avendrace e Stampace, con il supporto della Sezione Radiomobile, hanno intensificato i controlli nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato alla repressione del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Durante le attività di controllo, condotte nelle aree cittadine a maggiore afflusso – tra cui viale Regina Elena, via Santa Margherita, via San Giorgio e l’area del Bastione di Santa Croce – i militari hanno sanzionato dodici soggetti, tutti disoccupati e di origine straniera, regolarmente presenti in Italia e residenti nel capoluogo.
I soggetti sono stati sorpresi mentre richiedevano denaro agli automobilisti in sosta in zone pubbliche, in alcuni casi con atteggiamenti intimidatori che lasciavano intendere possibili ritorsioni sui veicoli in caso di rifiuto. Nei loro confronti è stata contestata la violazione dell’articolo 7, comma 15-bis del Codice della Strada e dell’articolo 9 del Decreto Legge 14/2017, oltre all’applicazione dell’ordine di allontanamento previsto dal Regolamento di Sicurezza e Polizia Urbana del Comune di Cagliari, che tutela il decoro e la vivibilità delle aree sensibili della città.
L’intervento si inserisce all’interno del piano di prevenzione e controllo del territorio attuato dall’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza urbana, contrastare comportamenti illeciti e preservare la qualità della vita di residenti e turisti nel cuore della città.
Commenta per primo