(Adnkronos) – “Oggi c’è un impegno importante ed efficace per cercare di coinvolgere i ragazzi nell’ambito delle scuole come ambasciatori di un messaggio positivo. L’aumento della normativa nella protezione dei minori sui social va perseguita, dobbiamo regolamentare l’utilizzo di questi e promuovere percorsi educativi e formativi che coinvolgano direttamente i ragazzi.” Ha dichiarato la deputata di Azione Elena Bonetti a margine dell’evento “Giovani ambasciatori in Parlamento”, l’evento nella sala dei Gruppi della Camera dei Deputati dove studenti selezionati in tutta Italia hanno condiviso riflessioni su temi come i rischi informatici, il bullismo e il cyberbullismo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Nubifragio a Roma, il locale diventa una piscina – Video
(Adnkronos) – Il nubifragio a Roma, nella tarda serata di domenica 8 settembre e poi nella notte, mette a dura prova la città e sorprende chi cerca qualche ora di svago nei locali. Attorno a […]

Ultim'ora
Pichetto Fratin: “Importanza strategica sito è assoluta”
(Adnkronos) – “L'importanza dal punto di vista strategico di questo sito è assoluta. l'Italia è un Paese che ha poche materie prime e il nostro più grande giacimento, la nostra più grande miniera sono di […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Lavoro, si riduce il tempo per trovarne uno nuovo: ecco quanto ci vuole
(Adnkronos) – Si riduce il tempo medio di ricollocazione per chi ha perso il proprio lavoro e chiede un aiuto per ritrovarlo: nel 2023 sono bastati 4 mesi per trovare un nuovo impiego, il 5% […]
Commenta per primo