(Adnkronos) – "Mettere a punto tutte le nuove terapie in ambito cardiovascolare, ma anche i giusti percorsi diagnostici per arrivare alla definizione più precisa possibile della patologia. Oggi abbiamo la possibilità di una terapia di precisione quindi, individuata correttamente la patologia, possiamo fare delle terapie molto mirate e molto precise". Così Massimo Grimaldi, presidente nazionale Anmco, all’Adnkronos spiega i contenuti del 56esimo Congresso dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, che riunisce a Rimini oltre 5 mila specialisti. "Le nuove tecnologie sono applicate anche in campo farmacologico – spiega Grimaldi – Si va sempre più ad agire in maniera selettiva su singole proteine con anticorpi monoclonali, oppure addirittura inibendo la sintesi di proteine dannose. Per quanto riguarda invece le nuove tecnologie in ambito di device, abbiamo possibilità di correggere sempre meglio, anche le valvole cardiache, utilizzando cateteri, quindi senza cardiochirurgia. Abbiamo inoltre la possibilità di prevenire la morte improvvisa con dei defibrillatori sempre più performanti e anche tecniche di pacing estremamente utili nello scompenso cardiaco". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

MUSICA
Dopo 7 anni tornano i Linkin Park: chi è la nuova cantante Emily Armstrong
(Adnkronos) – I Linkin Park sono tornati. Con un concerto livestream da Los Angeles la band ha annunciato due grandi novità. La prima è il ritorno, a sette anni dalla tragica scomparsa del cantante del […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Aptos lancia il suo nuovo wallet cripto
(Adnkronos) – Il riscatto del settore fintech non può non passare per un potenziamento delle sue infrastrutture. È sulla strada di una maggiore efficienza che si incammina Aptos, che ha recentemente annunciato il lancio del […]

Ultim'ora
Mistero nel Vercellese, corpo carbonizzato trovato nel cimitero di Gattinara
(Adnkronos) – Il corpo completamente carbonizzato di un uomo e’ stato trovato nel cimitero di Gattinara, nel vercellese. Sul posto i sanitari del 118 e le forze dell’ordine per i rilievi del caso. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web […]
Commenta per primo