
«La Chiesa dev’essere una Casa, Accogliente e bella, che deve permettere all’Uomo, di fare un cammino spirituale».
Queste sono le parole, ai nostri microfoni, di Monsignor Giuseppe Baturi, Segretario generale della C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana), che ha introdotto il Convegno “Il Progetto Architettonico del ‘900”, svoltosi a Cagliari, presso i locali di “Opificio Innova” a “Sa Manifattura” a Cagliari, nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 giugno.
Il Convegno è stato organizzato, dalla C.E.I., in collaborazione con “L’Ufficio dei Beni Culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto”.
Una conferenza di due giorni, molto interessante, nella quale sono intervenuti numerosi Architetti, provenienti da tutta Italia, ed ognuno di loro ha descritto la propria esperienza sul restauro, di Chiesa della loro Regione, come il caso di una Cattedrale in Puglia.
Noi abbiamo raccolto, alcune testimonianze, tra cui la prima, quella di Padre Luca, della C.E.I.
Mentre per l’associazione degli Architetti “Ufficio dei Beni Culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto” siamo riusciti a parlare con l’Architetta Lorella Palumbo
Una due giorni intensi di Architettura Spirituale
Daniele Cardia
Commenta per primo