(Adnkronos) – Imane Khelif "ha deciso di intraprendere una nuova battaglia: per la giustizia, la dignità e l’onore". Così l'avvocato Nabil Boudi annuncia di aver presentato una denuncia alla Procura di Parigi. Tra i nomi noti citati nei documenti ci sono anche la scrittrice di 'Harry Potter', J. K. Rowling, e il patron di Tesla e X, Elon Musk, come ha rivelato il legale in esclusiva al sito americano Variety. La denuncia, come riporta L'Equipe, è per "molestie informatiche a causa del genere, insulto pubblico a causa del genere, provocazione pubblica alla discriminazione e insulto pubblico a causa dell'origine" ai danni della campionessa olimpica algerina finita al centro delle polemiche a Parigi 2024. Sia Rowling sia Musk avevano commentato pubblicamente l'incontro tra Khelif e la pugile italiana Angela Carini, parlando della 25enne campionessa olimpica al maschile : "Abbiamo visto un maschio colpire una femmina", diceva su X la scrittrice britannica, mentre l'imprenditore statunitense scriveva che "gli uomini non appartengono agli sport per le donne". "L’indagine penale – ha dichiarato l'avvocato Nabil Boudi in una nota per la stampa – determinerà chi ha dato il via a questa campagna misogina, razzista e sessista, ma dovrà concentrarsi anche su coloro che hanno alimentato questo linciaggio digitale". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

MOTORI
Suzuki è Car of EICMA 2024
(Adnkronos) – Suzuki sarà una delle protagoniste di EICMA 2024. In occasione della più importante esposizione mondiale dedicata alle due ruote, Suzuki, non solo metterà a disposizione degli organizzatori di EICMA diversi suoi modelli, ma […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Bper, nel 2023 generata ricchezza per 3,4 miliardi di euro, evitate oltre 47mila tonnellate di CO2
(Adnkronos) – Nel 2023 la ricchezza generata dal Gruppo Bper è stata superiore ai numeri già significativi del 2022, raggiungendo 3,4 miliardi di euro. In termini di riduzione degli impatti ambientali il gruppo, in particolare, […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Turismo, storico Puglisi: “Lavorare su tema bagni pubblici, esigenza in città con iper-turismo”
(Adnkronos) – “Abbiamo chiesto a 7 architetti di raccontarci come potrebbero essere i bagni pubblici in 6 città diverse. È emerso che queste strutture possono essere interessanti dal punto di vista spaziale, avere interventi di […]
Commenta per primo