
Olbia, 9 marzo 2025 – Grande successo per l’inaugurazione dell’evento L’8Donna – L’arte di essere Donna, un’iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza Prospettiva Donna per celebrare la figura femminile attraverso l’arte. L’esposizione, ospitata all’interno del Centro Commerciale Terranova, ha aperto i battenti sabato 8 marzo, attirando un vasto pubblico e segnando l’inizio di un mese ricco di eventi dedicati all’empowerment femminile.
L’evento, realizzato in collaborazione con lo Show-Room The Green Life e l’agenzia di eventi Special Occasion Services, gode del sostegno della Regione Sardegna e del patrocinio del Comune di Olbia. Fino al 6 aprile, la mostra offrirà un ampio spazio di riflessione e confronto su tematiche cruciali per le donne, coinvolgendo enti, scuole, associazioni, università e imprese etiche con l’obiettivo di creare sinergie per il miglioramento delle condizioni di vita femminili.
Le opere esposte, realizzate da 51 artiste attraverso diverse tecniche espressive, esplorano la figura della donna in tutte le sue sfaccettature, evidenziando forza, resistenza, bellezza e sensibilità. I visitatori hanno potuto ammirare opere che affrontano tematiche cruciali come la libertà, l’emancipazione, la lotta contro la violenza e la discriminazione, stimolando un dialogo aperto sulla condizione femminile nella società contemporanea.

Patrizia Desole, presidente del Centro Antiviolenza Prospettiva Donna, ha sottolineato il valore di questa iniziativa: “La cultura, l’arte e l’educazione sono strumenti potenti nella lotta contro ogni forma di violenza e ingiustizia. Portare questi temi nei luoghi della vita quotidiana significa avvicinare le persone e sensibilizzare su questioni fondamentali che ci riguardano tutti”. Durante l’inaugurazione sono stati inoltre diffusi dati sulle richieste d’aiuto e sull’impegno del centro nella prevenzione e sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Uno dei momenti più significativi dell’iniziativa è stata l’apertura de Il Sentiero della Libertà: Parole in rivolta, un’area interattiva all’interno della mostra in cui chiunque può lasciare un messaggio contro la violenza sulle donne. Un gesto simbolico ma potente che trasforma le parole in azioni, testimoniando l’impegno collettivo nel contrastare le ingiustizie e costruire nuovi percorsi di libertà.
Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti fino ai primi giorni di aprile. Tra questi, talk tematici su argomenti come l’intersezionalità, la violenza economica e la prospettiva eco-femminista, presentazioni di libri, proiezioni di film e laboratori esperienziali. Alcuni eventi saranno trasmessi in diretta da Radio Olbia e verranno organizzati incontri con le artiste coinvolte nell’esposizione.
Inoltre, a fine rassegna, verrà selezionata un’opera che diventerà l’immagine ufficiale della locandina per l’edizione 2026, accompagnata da una frase tratta da Il Sentiero della Libertà che diventerà lo slogan del prossimo anno.
L’8Donna si conferma un appuntamento fondamentale per la comunità, unendo arte, cultura e attivismo per promuovere il cambiamento e dare voce alle donne. Un evento che non si limita a sensibilizzare, ma invita all’azione concreta, creando un ponte tra espressione artistica e impegno sociale.
Commenta per primo