(Adnkronos) – “L'obiettivo primario per noi è garantire l'accesso equo e tempestivo ai trattamenti farmacologici e non farmacologici per le persone con malattie rare, oltre a eliminare le disparità che esistono, purtroppo, fra le differenti regioni, mettendole tutte nelle condizioni di poter erogare gli stessi livelli di indagini diagnostiche”. Così Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, intervendo alla presentazione – al ministero della Salute – della campagna #UNIAMOleforze per la Giornata delle Malattie rare promossa dalla Federazione italiana malattie rare con l'adesione dei ministeri di Salute, Università e Ricerca, Iss, Aifa, Cnr e Fondazione Telethon. "https://www.cagliarilivemagazine.it/wp-content/uploads/2025/01/PILLOLA_GEMMATO.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
Musk critica piano Stargate di Trump: “Non hanno i soldi per Intelligenza Artificiale”
(Adnkronos) – Elon Musk ha criticato il piano 'Stargate' di Donald Trump per l'intelligenza artificiale sostenendo che "non ci sono soldi" per finanziare il progetto che prevede investimenti per almeno 500 miliardi di dollari. "Non […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Covid, timo ‘scudo’ contro danni polmonari a lungo termine, studio italiano
(Adnkronos) – Il timo, ghiandola chiave del sistema immunitario, protegge i polmoni dai danni del Covid a lungo termine. A svelarne l''effetto-scudo' è uno studio italiano condotto da un gruppo di ricercatori del Centro diagnostico […]

ITALIA
Inchiesta Perugia, Colosimo: “Fare luce, ascolteremo in Antimafia protagonisti e non”
(Adnkronos) – "L'inchiesta dossieraggio è un'inchiesta delicata sulla quale è giusto che io mantenga il pieno riserbo ma sulla quale è giusto fare piena luce". Così Chiara Colosimo, presidente della Commissione parlamentare Antimafia, ospite del […]
Commenta per primo