(Adnkronos) – "La malattia oncologica impatta in modo indiscutibile sulla salute mentale. Come sappiamo, corpo e mente sono interconnessi e il disagio psico-emotivo è stato definito come il sesto segno vitale. Questo significa che, nei pazienti oncologici, dobbiamo assolutamente fare uno screening e andare a rilevare questo segno vitale, ossia lo stato psicologico ed emotivo del paziente, affinché non solo possiamo produrre benessere durante il percorso di cura, ma anche aumentare l'efficacia dei trattamenti oncologici, date le ultime evidenze scientifiche". Così, Ketti Mazzocco, professore associato di psicologia Università Statale di Milano e psiconcologa Istituto europeo oncologia (Ieo) di Milano, ha spiegato il ruolo dello psiconcologo intervenendo oggi nel capoluogo lombardo alla presentazione della campagna nazionale 'Tumore del seno e qualità di vita', promossa da Fondazione Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) con il contributo non condizionato di Gilead. A proposito del "supporto psicologico emotivo al paziente dopo diagnosi", l'esperta osserva che è "importante, per lo psiconcologo, andare a lavorare anche su ciò che è stato il prima del paziente perché quel prima ci ha portato dove è arrivata la malattia e ormai ci sono molte evidenze che ci dicono che fattori psicologici e sociali, oltre che ambientali, impattano e contribuiscono a un'infiammazione di basso grado che contribuisce all'insorgenza di tumore. Quindi come psiconcologo – conclude – sostengo anche la promozione di un cambiamento del sé che mi permetta di affrontare la vita in un modo diverso, rispetto a come la si affrontava precedentemente alla malattia". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Crollo Firenze, senza sosta operazioni dei Vigili del fuoco: si cerca ultimo disperso – Video
(Adnkronos) – Dopo la terza notte di lavoro, prosegue senza sosta tra le macerie nel cantiere di via Mariti a Firenze il lavoro dei Vigili del fuoco del nucleo Usar (Urban Search And Rescue) nelle […]
Kate e il messaggio sulle dipendenze: “Impariamo valori di amore ed empatia”
(Adnkronos) – La principessa Kate ha mandato un potente messaggio di sostegno ai suoi connazionali con problemi di dipendenze, sottolineando l'importanza dell'amore e dell'empatia verso chi è sofferente. La 42enne principessa del Galles ha espresso […]
La Fenice di Venezia conferma lo sciopero, salta la Prima di Otello
(Adnkronos) – Salta la Prima della nuova Stagione Lirica 2024/25 del Teatro La Fenice di Venezia: lo sciopero confermato dai sindacati impedirà mercoledì 20 novembre, alle ore 19, il debutto di "Otello" di Giuseppe Verdi. […]
Commenta per primo