Senorbì, arrestato 33enne per sequestro di persona e atti persecutori ai danni di una giovane impiegata

Senorbì: arrestato un 33enne per sequestro di persona, rapina e atti persecutori ai danni di una giovane impiegata. È detenuto a Uta

banner pubblictà
auto dei carabinieri

SENORBI’  ( SU ) – I Carabinieri della Stazione di Senorbì, con il supporto dei colleghi di Siurgus Donigala, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 33enne disoccupato, già noto alle Forze dell’Ordine.
L’uomo è accusato di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori ai danni di una giovane impiegata. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Cagliari, è il risultato di un’indagine approfondita avviata dopo che la vittima, trovata in stato di forte agitazione, aveva denunciato anni di soprusi.
Secondo quanto emerso, il 33enne avrebbe perseguitato la donna con pedinamenti, appostamenti fuori dal luogo di lavoro e un controllo ossessivo dei suoi movimenti. In almeno un’occasione, l’uomo l’avrebbe aggredita fisicamente, sottratto il cellulare e trattenuta contro la sua volontà nella propria abitazione.
Le dichiarazioni della vittima, supportate da referti medici e testimonianze, hanno fornito elementi ritenuti gravi e concordanti, trasmessi alla Procura della Repubblica. Considerato il rischio di reiterazione delle condotte violente, il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Il 33enne è stato rintracciato nella sua abitazione e tradotto presso la casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri proseguono le indagini per accertare l’eventuale presenza di ulteriori episodi riconducibili allo stesso indagato, garantendo nel contempo ogni misura di tutela alla vittima.
L’informazione viene resa nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, in attesa dei successivi sviluppi giudiziari.

banner pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*