
SANT’ ANTIOCO ( SU ) – I Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco, con il supporto dei colleghi di Santadi, dell’Aliquota Operativa del NOR e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari, hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 59 anni, originario di Cagliari e senza fissa dimora, per furto aggravato ai danni di luoghi di culto.
Le indagini hanno preso avvio dalla segnalazione del parroco della chiesa “Nostra Signora di Bonaria” di Sant’Antioco, che aveva denunciato il furto di un messale e di libretti per canti liturgici, avvenuto il pomeriggio del 17 gennaio. Grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza, i militari sono riusciti a identificare il presunto responsabile, che è stato rintracciato e sottoposto a perquisizione.
Nel corso dell’operazione sono stati rinvenuti numerosi oggetti sacri, tra cui messali, vangeli, rosari, un crocifisso in legno e una statuetta angelica in gesso dorato. I beni recuperati, ritenuti in parte provento di furti avvenuti in altre chiese della provincia di Cagliari e in altre zone della Sardegna, sono stati sequestrati e custoditi in attesa di essere restituiti ai legittimi proprietari.
Le autorità competenti sono state informate e le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e individuare con precisione i luoghi da cui sono stati sottratti i beni. I Carabinieri continuano a monitorare la situazione per garantire la tutela del patrimonio culturale e religioso della regione.
Commenta per primo